Autovalutazione d’Istituto
Una scuola autonoma, che progetta in modo innovativo, deve rispondere alle caratteristiche identitarie e di indirizzo e deve dotarsi di strumenti di misura dell’efficacia della sua azione, in modo da poter apportare le necessarie correzioni sia in itinere che a conclusione delle attività didattiche e dei progetti.
L’Autovalutazione d’Istituto costituisce uno strumento indispensabile ed efficiente per il miglioramento continuo di una scuola che progetta e che confronta la propria offerta formativa in ambito nazionale ed europeo. Essa rappresenta una risorsa essenziale per lo sviluppo qualitativo dell’offerta formativa, tramite l’introduzione di concetti di riflessione e analisi delle prassi, e favorisce la crescita professionale dei docenti e lo sviluppo organizzativo della scuola.